Autunno sul Lago di Thun: itinerari imperdibili tra natura e gastronomia

Scopri l'autunno incantevole al lago di Thun con un'esperienza che fonde la bellezza della natura e le delizie gastronomiche.

L’arrivo dell’autunno trasforma il paesaggio del lago di Thun in un affascinante quadro di colori caldi e aromi avvolgenti. Questa stagione rappresenta l’occasione ideale per immergersi nella bellezza naturale e nei sapori autentici della regione. Escursioni nel foliage e esperienze culinarie nei mercatini locali invitano a esplorare ogni angolo del lago.

Un viaggio in treno tra meraviglie alpine

Il Trenino Verde delle Alpi offre un percorso incantevole che unisce il Piemonte alla Svizzera, attraversando scenari naturali spettacolari. Con valli verdi, picchi montuosi e pittoreschi borghi, questo viaggio invita a rallentare e a godere di ogni attimo. L’itinerario panoramico non è solo un modo per spostarsi, ma si trasforma in una vera e propria esperienza sensoriale.

Scoperte gastronomiche lungo il cammino

Durante il tragitto, i viaggiatori possono deliziarsi con le specialità culinarie delle regioni attraversate. Ogni villaggio custodisce ricette tradizionali e piatti tipici, creando un legame profondo tra il cibo e il territorio. I profumi delle pietanze locali, uniti a momenti di convivialità, rendono l’esperienza ancora più memorabile.

Il sentiero sensoriale tra i vigneti di Spiez

Nel cuore della regione vinicola svizzera, le colline di Spiez si rivelano un luogo perfetto per una passeggiata autunnale. Il Vineyard Sensory Adventure Trail è un percorso di circa un’ora che si snoda tra i vigneti, arricchito da pannelli informativi e contenuti digitali accessibili tramite QR code. Questo sentiero non è solo un cammino, ma un viaggio interattivo nel mondo della viticoltura locale.

Un panorama da ammirare

Dal promontorio, il lago di Thun si estende sotto gli occhi dei visitatori, circondato dal borgo di Spiez e dalle maestose Alpi. Terminato il percorso, una sosta presso l’Alpine Wein Kultur per una degustazione di vini è d’obbligo, permettendo di assaporare i prodotti appena scoperti e di immergersi completamente nel territorio.

Tour gastronomici e crociere sul lago di Thun

Non può mancare il tour gastronomico di Thun, un’esperienza su prenotazione limitata a piccoli gruppi. Partendo dal Welcome Center della stazione, il tour dura tra le 3 e le 4 ore, conducendo i partecipanti attraverso ristoranti e locali tipici. Ogni tappa è un’opportunità per gustare piatti tradizionali, dagli antipasti ai dessert, accompagnati da vini pregiati.

Un finale romantico

Con la carta giornaliera del Trenino Verde, si ha accesso ai traghetti BLS, che offrono la possibilità di concludere la giornata con una crociera sul lago di Thun. Questo viaggio in barca regala una vista unica sulla città, rendendo l’esperienza autunnale ancora più indimenticabile.

Feste e tradizioni a Berna

Berna, la capitale svizzera, si anima ogni anno il quarto lunedì di novembre con lo Zibelemärit, il Mercato delle cipolle. Questa festa storica trasforma il centro in un vivace mercato di colori e profumi, dove si possono trovare trecce di cipolle, torte salate e dolci tipici della stagione. È un’occasione unica per immergersi nella cultura locale e assaporare le delizie gastronomiche.

Un’esperienza da non perdere

Grazie alla carta 2 giorni del Trenino Verde, è possibile soggiornare nelle vicinanze e vivere la festa con calma, senza fretta. Questo permette di godere appieno dell’atmosfera e delle tradizioni che caratterizzano il mercato, rendendo l’esperienza ancora più autentica.

Itinerari enogastronomici nell’Emmental

Fino al 31 ottobre, l’Emmental invita gli amanti della birra a partecipare a un trekking di circa 9 chilometri, che parte da Sumiswald e arriva a Burgdorf. Questo percorso offre l’opportunità di scoprire quattro tappe culinarie, dove birre artigianali locali vengono abbinate a specialità gastronomiche tipiche.

Una pausa tradizionale

Il Trenino Verde delle Alpi offre un percorso incantevole che unisce il Piemonte alla Svizzera, attraversando scenari naturali spettacolari. Con valli verdi, picchi montuosi e pittoreschi borghi, questo viaggio invita a rallentare e a godere di ogni attimo. L’itinerario panoramico non è solo un modo per spostarsi, ma si trasforma in una vera e propria esperienza sensoriale.0

Dolci tentazioni alla Kambly Erlebniswelt

Il Trenino Verde delle Alpi offre un percorso incantevole che unisce il Piemonte alla Svizzera, attraversando scenari naturali spettacolari. Con valli verdi, picchi montuosi e pittoreschi borghi, questo viaggio invita a rallentare e a godere di ogni attimo. L’itinerario panoramico non è solo un modo per spostarsi, ma si trasforma in una vera e propria esperienza sensoriale.1

Un’esperienza per tutti

Il Trenino Verde delle Alpi offre un percorso incantevole che unisce il Piemonte alla Svizzera, attraversando scenari naturali spettacolari. Con valli verdi, picchi montuosi e pittoreschi borghi, questo viaggio invita a rallentare e a godere di ogni attimo. L’itinerario panoramico non è solo un modo per spostarsi, ma si trasforma in una vera e propria esperienza sensoriale.2

Il Trenino Verde delle Alpi offre un percorso incantevole che unisce il Piemonte alla Svizzera, attraversando scenari naturali spettacolari. Con valli verdi, picchi montuosi e pittoreschi borghi, questo viaggio invita a rallentare e a godere di ogni attimo. L’itinerario panoramico non è solo un modo per spostarsi, ma si trasforma in una vera e propria esperienza sensoriale.3

Scritto da AiAdhubMedia

I segreti per trasformare la tua vita in qualcosa di straordinario