Scopri le meraviglie nei dintorni di Kyoto

Kyoto non è solo storia e cultura: scopri i luoghi da visitare nei dintorni!

Immagina di trovarti nel cuore di Kyoto, circondato da templi antichi e giardini zen. Ma cosa accade se ti dico che la vera magia si trova anche oltre i confini della città? Sì, perché nei dintorni di Kyoto si possono scoprire autentiche gemme nascoste, luoghi ricchi di storia e bellezze paesaggistiche che meritano una visita. Dalle antiche capitali ai paesaggi mozzafiato, queste gite di un giorno possono trasformare il tuo viaggio in un’avventura indimenticabile.

Nara: il tesoro del Giappone antico

Situata a meno di 60 km da Kyoto, Nara è una delle mete più affascinanti per una gita di un giorno. Questa antica capitale, famosa per i suoi templi storici e il grande parco popolato da cervi, ti accoglierà con un’atmosfera serena e suggestiva. Ricordo quando ho passeggiato nel Parco di Nara: i cervi si avvicinavano docilmente, come se volessero darti il benvenuto! Non dimenticare di visitare il Todai-ji, che ospita una delle statue di Buddha più grandi del Giappone.

Per raggiungere Nara da Kyoto, puoi prendere il treno rapido Miyakoji, che impiega circa 45 minuti. I biglietti costano intorno ai 720 yen e sono coperti dagli abbonamenti JRP. Ti consiglio di dedicare almeno una notte a questa città, per goderti appieno la sua magia.

Uji: la città del tè e della storia

A soli 30 km da Kyoto si trova Uji, celebre per la produzione di tè di alta qualità e per i suoi templi storici. Il Byodoin, patrimonio dell’umanità UNESCO, è una tappa obbligatoria. Ho assaggiato il tè locale in una delle molte cerimonie del tè e posso dire che ha un sapore che parla di tradizione e passione. Uji è perfetta per una visita di un giorno, facilmente raggiungibile in treno dalla Stazione di Kyoto in circa 20-30 minuti.

Amanohashidate: un ponte di bellezza

Se sei alla ricerca di uno dei luoghi più pittoreschi del Giappone, Amanohashidate è la risposta. Questa striscia di terra ricoperta di pini che si estende sulla baia di Miyazu è conosciuta come una delle “Tre grandi vedute” del Giappone. La vista dal Monte Monju è semplicemente imperdibile. Ho fatto un’escursione in funicolare e il panorama che mi si è presentato davanti era da sogno!

Dalla Stazione di Kyoto ci vogliono poco più di 2 ore per arrivare, ma il tempo speso vale ogni secondo. I collegamenti non diretti sono più frequenti, e il viaggio è un’esperienza da vivere.

Takeda: le rovine di un castello magico

Situato nella Prefettura di Hyogo, il Castello di Takeda è un luogo che sembra uscito da una fiaba. La sua posizione panoramica e le rovine avvolte dalle nuvole in autunno creano un’atmosfera quasi mistica. Ho avuto la fortuna di visitarlo in una mattina nebbiosa e sembrava davvero di trovarsi in un’altra epoca! Per raggiungerlo, basta prendere un treno fino alla Stazione di Takeda e poi un’escursione a piedi, ma la vista finale ripaga ogni fatica.

Hikone: un castello da sogno

Hikone è famosa per il suo castello pittoresco, uno dei meglio conservati del Giappone. Il giardino Genkyu-En, adiacente al castello, è un luogo dove la bellezza della natura si sposa con la storia. Ho passeggiato per i suoi sentieri e ogni angolo sembrava raccontare una storia. Raggiungere Hikone da Kyoto è semplice: bastano circa 60 minuti in treno. Vale assolutamente la pena di trascorrere una mezza giornata qui.

Omi-Hachiman: tra storia e tradizione

Questa piccola località, situata lungo le sponde del Lago Biwa, offre un affascinante quartiere storico con case in legno e pittoreschi canali. Ho fatto un giro in barca lungo i canali e mi sono sentito trasportato indietro nel tempo. Raggiungere Omi-Hachiman è facile e rappresenta una bella aggiunta a un viaggio tra Kyoto e Maibara.

Se hai voglia di esplorare la natura e immergerti nella cultura giapponese, ci sono anche piccole località come Takao, Kurama e Ohara, dove i templi storici si integrano perfettamente con il paesaggio naturale. Sono posti ideali per chi cerca tranquillità e un contatto più profondo con la cultura locale.

Scritto da AiAdhubMedia

I luoghi imperdibili della Sicilia da visitare