Argomenti trattati
- Un’Avventura Naturale in Lombardia
- 1. Val Vertova: Un Paradiso Nascosto
- 2. Val di Mello: La Valle dei Sogni
- 3. Le Cascate dell’Acquafraggia: Un Duetto Naturale
- 4. L’Orrido di Bellano: Avventura in Gola
- 5. Viale dei Cipressi: Un’Atmosfera Suggestiva
- 6. Terrazza Panoramica sul Lago di Garda
- 7. Le Buche di Nese: Un Angolo di Paradiso
- 8. Piani Resinelli: Trekking e Panorami
- 9. Lago di Iseo: Riva di Solto
- 10. Canyon di Bellagio: Un’Escursione Indimenticabile
- 11. Lago di Tenno: Un Diamante Blu
- 12. Lago di Como: Un Classico Imperdibile
Un’Avventura Naturale in Lombardia
Se desideri fuggire dalla frenesia della vita urbana e immergerti nella tranquillità della natura, la Lombardia offre una miriade di luoghi incantevoli da scoprire. Ecco i 12 luoghi naturali che non puoi assolutamente perdere, perfetti per una gita in giornata. Ogni destinazione è accessibile e adatta sia a famiglie che a chi cerca un’escursione leggera.
1. Val Vertova: Un Paradiso Nascosto
La Val Vertova, situata in provincia di Bergamo, è una delle mete imperdibili per chi cerca pace e bellezza naturale. Questo percorso, di circa un’ora, si snoda lungo un torrente dalle acque cristalline e conduce a spettacolari cascate. Perfetto per adulti e bambini, offre un’escursione semplice ma affascinante. Ricorda di indossare scarpe comode, poiché il primo parcheggio disponibile è a 30 minuti a piedi dalla valle.
Informazioni Utili
- Durata del percorso: 1 ora
- Parcheggio: 30 minuti a piedi dal punto di partenza
- Accessibilità: Adatto a tutti
2. Val di Mello: La Valle dei Sogni
La Val di Mello, situata in Val Masino (Sondrio), è un altro luogo da non perdere. Per raggiungere il famoso “Bidet della Contessa”, dovrai percorrere un sentiero immerso nel verde, costeggiato da un torrente azzurro. Una volta arrivato, potrai rinfrescarti nel lago e gustare un pasto al rifugio vicino. Se arrivi presto, il parcheggio è disponibile presso il punto ristoro “Gatto Rosso”, altrimenti potresti dover camminare di più.
Dettagli Importanti
- Durata del percorso: variabile a seconda della sosta
- Parcheggio: consigliato al Gatto Rosso
- Accessibilità: facile
3. Le Cascate dell’Acquafraggia: Un Duetto Naturale
A soli due ore da Milano, si trovano le Cascate dell’Acquafraggia, due cascate gemelle che creano un paesaggio mozzafiato. Il percorso per raggiungerle è molto semplice e dura circa 15 minuti, rendendolo ideale anche per famiglie. Dopo aver ammirato questo spettacolo naturale, puoi rinfrescarti nel fiume o gustare un gelato nei bar vicini.
Informazioni sul Percorso
- Durata del percorso: 15 minuti
- Attività nelle vicinanze: gelati e aperitivi a Chiavenna
- Accessibilità: facile
4. L’Orrido di Bellano: Avventura in Gola
Situato in provincia di Lecco, l’Orrido di Bellano è una gola naturale percorribile attraverso passerelle. Durante il percorso, potrai ammirare cascate e le acque verdi del fiume Pioverna, circondato da vegetazione lussureggiante. Il biglietto d’ingresso è di 5€ per gli adulti e 3€ per i bambini, ed è un percorso adatto a tutti, anche se non per carrozzine.
Dettagli del Percorso
- Durata del percorso: variabile
- Parcheggio: presso la stazione
- Accessibilità: non per carrozzine
5. Viale dei Cipressi: Un’Atmosfera Suggestiva
Il Viale dei Cipressi, situato a Inverigo, è un luogo ideale per una passeggiata tranquilla. Questo viale si estende per due chilometri ed è circondato da campi di grano, offrendo un’atmosfera incantevole per un pic-nic all’aperto. La bellezza del paesaggio lo rende un’ottima scelta per una gita in giornata.
6. Terrazza Panoramica sul Lago di Garda
Situata nel comune di Tremosine, la terrazza panoramica offre una vista spettacolare sul Lago di Garda. Anche se non è un luogo naturale in senso stretto, l’esperienza di trovarsi a 350 metri d’altezza è imperdibile. È aperta da marzo a novembre, offrendo un’ottima opportunità per scattare foto indimenticabili.
7. Le Buche di Nese: Un Angolo di Paradiso
Le Buche di Nese, note anche come pozze di Burro, sono piccole laghetti naturali facilmente raggiungibili. La strada per arrivarci richiede attenzione, poiché il percorso non è ben segnalato. Tuttavia, la bellezza di questo luogo rende ogni sforzo valso.
8. Piani Resinelli: Trekking e Panorami
I Piani Resinelli, a soli 30 minuti da Lecco, offrono un trekking accessibile e un panorama incredibile sul lago. Segui le indicazioni per il belvedere, dove potrai godere di una vista spettacolare.
9. Lago di Iseo: Riva di Solto
Situato tra Riva di Solto e Castro, il Lago di Iseo è un altro gioiello della natura. Dopo aver parcheggiato, puoi percorrere un facile sentiero panoramico che ti condurrà a un anfiteatro naturale unico.
10. Canyon di Bellagio: Un’Escursione Indimenticabile
Questo canyon, situato lungo la strada da Como a Bellagio, offre un’esperienza unica. Dopo aver parcheggiato, puoi ammirare le formazioni rocciose e le cascate, per poi scendere fino al Ponticello della Civera.
11. Lago di Tenno: Un Diamante Blu
Il Lago di Tenno, sebbene si trovi appena oltre il confine con la Lombardia, è una meta imperdibile. La sua acqua turchese e gli splendidi paesaggi lo rendono un luogo incantevole da visitare.
12. Lago di Como: Un Classico Imperdibile
Infine, il Lago di Como è sempre una scelta fantastica. Le sue rive offrono numerose opportunità di esplorazione e relax, con paesaggi mozzafiato e numerosi sentieri da scoprire.