Analisi approfondita del mercato immobiliare di lusso a Milano per il 2025

Il mercato immobiliare di lusso a Milano offre opportunità uniche per investitori nel 2025.

1. Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma

Il mercato immobiliare di lusso a Milano continua a mostrare segni di crescita. Secondo i dati forniti da OMI e Nomisma, le compravendite sono aumentate del 10% rispetto all’anno precedente, con un incremento dell’interesse per le proprietà in zone centrali e ben servite dai mezzi pubblici.

2. Analisi zone/tipologie più interessanti

Le zone di Brera, Duomo e Porta Venezia si confermano come le più ricercate. Le tipologie di immobili che attirano maggiormente gli investitori sono le dimore storiche e gli attici di lusso, caratterizzati da ampie metrature e finiture di pregio.

3. Trend prezzi e opportunità di investimento

I prezzi medi al metro quadrato per gli immobili di lusso a Milano si attestano attorno ai 10.000 euro. Tuttavia, ci sono opportunità di investimento in zone emergenti come Isola e Lambrate, dove i prezzi sono inferiori ma con un potenziale di rivalutazione significativo nei prossimi anni.

4. Consigli pratici per compratori/investitori

Per chi desidera investire nel real estate di lusso, è fondamentale considerare il cash flow e il cap rate delle proprietà. Inoltre, si consiglia di effettuare un’analisi approfondita della location, poiché nel mercato immobiliare la location è tutto.

5. Previsioni a medio termine

Le previsioni per il mercato immobiliare di lusso a Milano indicano una continuazione della crescita, con un incremento dei prezzi che potrebbe arrivare fino al 5% all’anno. Gli investitori attenti alle dinamiche di mercato possono trarre vantaggio da questa tendenza.

Scritto da Roberto Conti

Come la nuova legge sulla privacy influirà sulle pratiche aziendali in Italia