Cosa fare a Perugia: eventi e attività per il fine settimana

Un weekend ricco di eventi ti aspetta a Perugia e nei suoi dintorni: scopri cosa fare e dove andare.

Un Giorno da Ricordare: Eventi a Perugia e Dintorni il 21 Giugno 2025

Se sei alla ricerca di una giornata all’insegna del divertimento e della scoperta, il 21 giugno 2025 si preannuncia un giorno vivace a Perugia e nei suoi dintorni. Con una miriade di eventi culturali, feste e manifestazioni, non avrai che l’imbarazzo della scelta! Ma quali sono le iniziative più interessanti da non perdere? Scopriamole insieme.

Le Infiorate del Corpus Domini a Spello

Iniziamo il nostro tour a Spello, dove si svolgono le celebri Infiorate del Corpus Domini. Fino a domenica 22 giugno, il centro storico si trasforma in un vero e proprio museo a cielo aperto, con opere floreali che si estendono per quasi due chilometri, dalla Porta Consolare fino al belvedere. Oggi, il programma è ricco di attività! Alle 9.30, nel parcheggio della Villa dei Mosaici, potrai gustare deliziosi piatti al mercato di street food “Fiori, cibo e fantasia”. Dalle 10 alle 13, non perdere i corsi di cucina floreale tenuti dallo chef Riccardo Foglietti presso la Taverna Costantino Imperatore. E nel pomeriggio? Artisti di strada e spettacoli itineranti animeranno il Teatro Subasio. Non è affascinante come ogni angolo di Spello si riempia di colori e profumi?

Sport e Cultura: Grande Pedalata e Inclusione Musicale

Alle 17, si svolgerà un evento imperdibile: la Grande pedalata XX Giugno, organizzata da Fiab Perugia Pedala. Partendo dalla biblioteca di via Cestellini a Ponte San Giovanni, i partecipanti percorreranno un tragitto di 20 km, esplorando i luoghi simbolici dell’assedio avvenuto 166 anni fa, con soste nei punti chiave della storia locale. Chi non ama unire sport e cultura in un’unica esperienza?

Se sei un appassionato di musica, non puoi perderti l’Inclusion Fest al parco di Ponte Valleceppi, che si terrà fino a domani a partire dalle 17.30. Con ingressi liberi, questa seconda edizione è un mix di performance artistiche, giochi creativi e una selezione di street food. Tra gli artisti presenti, avrai l’opportunità di ascoltare 88Folli e Lorenzo Salvetti. Sarà un’atmosfera magica, non credi?

Libri, Festeggiamenti e Concerti

Ma non è finita qui! A Todi, alle 17.30, si svolgerà la presentazione del libro “Il portiere. La solitudine nel gioco di squadra più bello del mondo: la politica” di Matteo Burico. Un’occasione imperdibile per riflettere su temi attuali, con ingresso libero. E per chi ama festeggiare, non lontano da Castiglione del Lago, avrà inizio la Notte rosa del Trasimeno alle 18, dove tutti sono invitati a vestirsi di rosa per una serata di dj set e spettacoli luminosi. E a Norcia, nello stesso orario, la Festa della musica vedrà protagonisti gli Aura, in un concerto che unirà rock, funky e pop. Hai già scelto il tuo evento preferito?

Infine, un altro gioiello della serata è previsto alle 18.45 a Isola Maggiore, dove Vinicio Capossela presenterà il suo progetto “Sirene”, un’opera che gioca con il mito delle sirene attraverso suoni e parole evocative, accompagnato da Renzo Rubino. E alle 21, a Corciano, si svolgerà “Ode al vino”, un’esperienza sensoriale che mescola musica e poesia. Non dimenticare il Green Music Festival a Montone, dove potrai goderti un concerto di flamenco con José Manuel Cuenca, Cristina Pedrosa e Ana Sinelschikova, nella suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco.

Insomma, il 21 giugno a Perugia e dintorni promette di essere una giornata da ricordare! Quale evento sceglierai di vivere? Non lasciarti sfuggire l’opportunità di esplorare queste meraviglie!

Scritto da AiAdhubMedia

Guida ai diritti dei genitori in caso di separazione

Vivi l’Italia vera: consigli per viaggiatori consapevoli