Easy Fish Festival: un’esperienza culinaria da non perdere

Non crederai mai a cosa ti aspetta al Festival Easy Fish! Quattro giorni di showcooking, degustazioni e un viaggio tra i sapori del Friuli Venezia Giulia ti stanno chiamando.

Preparati a un’esperienza culinaria che ti lascerà senza parole! Dal 4 al 7 settembre 2025, Lignano Sabbiadoro ospiterà il Festival Easy Fish, un evento dedicato alle meraviglie gastronomiche dell’alto Adriatico. Questo festival, giunto alla sua nona edizione, promette di far brillare le eccellenze del territorio attraverso piatti unici, showcooking mozzafiato e la presenza di chef di fama. Non crederai mai a quanto sarà delizioso! Se ami la buona cucina e le tradizioni locali, questa è un’occasione imperdibile per te.

Un palcoscenico di sapori: cosa aspettarsi dal Festival

Il Festival Easy Fish si svolgerà tra il Lungomare Trieste, il Beach Village e l’Ufficio Spiaggia 7, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente. Durante questi quattro giorni, avrai l’opportunità di assaporare il meglio della cucina friulana, con tre serate tematiche che esploreranno i sapori del mare, dell’entroterra e della montagna. Ti sei mai chiesto come si uniscono in un piatto i sapori del mare e quelli della montagna? Ogni serata sarà un viaggio culinario che ti porterà alla scoperta di ricette tradizionali reinterpretate da chef di rinomata esperienza.

Il filo conduttore dell’evento sarà Fabrizio Nonis, noto come El Bekér, che guiderà le serate con il suo carisma e la sua passione per la gastronomia. Sotto la sua direzione, Easy Fish è diventato un punto di riferimento per gli amanti della cucina, attirando sia il pubblico che chef da tutto il Nordest. La cerimonia inaugurale, prevista per giovedì 4 settembre, darà il via a una serie di showcooking imperdibili, con la partecipazione di otto chef che si esibiranno in una performance culinaria dedicata al mare. Sarà un momento da non perdere!

Le serate tematiche: un’esperienza culinaria unica

Venerdì 5 settembre, il tema sarà l’entroterra, con chef pronti a deliziare i palati con ingredienti freschi e creativi. Chef come Andrea Fantini e Stefano Sacilotto porteranno sul palco le loro specialità, culminando in uno showcooking di coppia tra Andrea Mainardi e Giusi Battaglia, conosciuta come Giusina in Cucina. Ti sei mai chiesto come la tradizione culinaria friulana possa incontrare la creatività dei moderni chef? Sarà un’occasione per scoprire questo affascinante incontro di culture culinarie.

Sabato 6 settembre, la montagna avrà il suo momento di gloria con un altro showcooking a otto mani, dove i sapori delle terre alte verranno celebrati da chef come Giacomo Della Pietra e Marco Menegon. Ma non è tutto: la serata si concluderà con una performance musicale di GeGè Telesforo, che porterà un tocco di jazz all’evento, rendendo la serata ancora più speciale. Immagina di gustare piatti deliziosi mentre sei avvolto dalla musica dal vivo: un’esperienza che non dimenticherai facilmente!

Degustazioni e Street Food: un finale da non perdere

La giornata finale, domenica 7 settembre, sarà dedicata alle degustazioni presso l’Enoteca Regionale e all’area Street Food. Qui potrai gustare piatti a base di pesce e specialità friulane, il tutto accompagnato da vini locali, grazie alla collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier del Friuli Venezia Giulia. La Strada del Vino e dei Sapori ti guiderà attraverso un percorso enogastronomico che celebra il patrimonio vitivinicolo e agroalimentare della regione. Hai mai pensato a quanto sia affascinante unire tradizioni culinarie e paesaggi mozzafiato?

Non perdere l’occasione di vivere un evento che celebra la cultura gastronomica locale in un’atmosfera festosa e coinvolgente. Easy Fish è molto più di un festival: è una celebrazione della passione per il cibo e per la convivialità, dove ogni piatto racconta una storia e ogni serata è un viaggio nel gusto. Condividi questo evento con i tuoi amici e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile!

Scritto da AiAdhubMedia

Cosa vedere nel Queens durante gli US Open 2025