Festival Bellezze Interiori: un’esperienza unica a Como

Non perdere l'occasione di esplorare i segreti di Como durante il Festival Bellezze Interiori.

Immagina di passeggiare in giardini nascosti, dove la storia e la bellezza si intrecciano in un abbraccio perfetto. Questo è ciò che offre il Festival Bellezze Interiori, che si terrà sabato 17 e domenica 18 maggio 2025. Un’opportunità imperdibile per scoprire luoghi solitamente inaccessibili, come cortili privati e giardini storici di Como, promettendo un’esperienza che va oltre la semplice visita turistica.

Un viaggio attraverso storia e natura

Ogni anno, il Festival Bellezze Interiori regala ai partecipanti l’emozione di esplorare angoli segreti della città. Non è solo un evento, ma un vero e proprio viaggio sensoriale che unisce natura, arte e cultura. Ogni giardino e ogni cortile narrano storie affascinanti, invitando i visitatori a immergersi in atmosfere magiche e a riscoprire il patrimonio architettonico di Como. Personalmente, ricordo un anno in cui ho camminato tra i fiori di un giardino secolare, dove ogni petalo sembrava raccontare una favola. È un’esperienza che tocca il cuore.

Un programma ricco di eventi

Organizzato dalla cooperativa sociale Tikvà, il festival è sotto la direzione artistica del cantautore Andrea Parodi e la curatela di Sara Ielpo. Quest’anno, il tema “Riflessi” celebra il cinquantesimo anniversario del gemellaggio tra Como e Tokamachi, in Giappone. Il programma è stato arricchito con eventi speciali, tra cui la novità “Oltre il lago”, che invita a scoprire la bellezza del paesaggio comasco nei comuni vicini, come Lipomo e Griante. Chi non vorrebbe perdersi tra le ville storiche e i giardini segreti?

Attività imperdibili del festival

Sabato 17 maggio, le attività iniziano presto! La mattina si può partecipare a sessioni di Qi Gong e Tai Chi in un giardino incantato, con la possibilità di rigenerarsi e trovare equilibrio. Ma non è tutto, si può anche scoprire la Cappella della Santissima Trinità, dove il suono dell’organo avvolge i visitatori in una dimensione mistica. Insomma, l’atmosfera è quella di un sogno.

Visite guidate e concerti

Nel pomeriggio, un tour guidato svela i misteri di Como, con dettagli che di solito sfuggono ai più. E se la musica è la tua passione, ci sono concerti che spaziano dalle sonorità giapponesi a omaggi ai grandi cantautori italiani. Ho avuto la fortuna di assistere a un concerto di Jannacci, e credetemi, l’emozione era palpabile. Il festival non è solo un evento, è un’esperienza che tocca le corde dell’anima.

Degustazioni e laboratori per tutti

Non si può parlare di festival senza menzionare le delizie culinarie. Durante l’evento, ci saranno degustazioni che uniscono sapori e tradizione, come il tè in giardino con dolci tipici, un momento di dolcezza da non perdere. Inoltre, i bambini potranno partecipare a laboratori di origami, scoprendo l’arte giapponese in modo divertente e creativo. Ho visto i bambini ridere e creare, e ciò mi ha ricordato quanto sia importante condividere queste esperienze con le nuove generazioni.

Mostre e cultura

Il festival non è solo giardini e concerti. Le mostre, come “Kimoni d’incanto”, offrono un affascinante sguardo sulla cultura giapponese, mentre altre esposizioni celebrano il legame tra Como e Tokamachi. Una vera e propria fusione di culture che arricchisce l’esperienza. Come molti sanno, l’arte ha il potere di unire le persone, e questo festival è una celebrazione di quell’unione.

Informazioni pratiche e biglietti

I biglietti possono essere acquistati online al costo di 15 euro, che consentono l’accesso a tutti gli eventi. È un affare, considerando la qualità delle esperienze offerte. E ricordate, il braccialetto identificativo è la chiave per entrare nei luoghi segreti.

Un festival da non perdere

Se sei un viaggiatore curioso o semplicemente un amante della bellezza, il Festival Bellezze Interiori è un appuntamento che non puoi mancare. Sarà un fine settimana che ti lascerà senza parole, con la mente piena di ricordi e il cuore colmo di emozioni. Non dimenticare di prenotare in anticipo, perché i posti sono limitati e l’interesse è alle stelle! E chi lo sa, magari ti troverai a raccontare la tua esperienza a qualcuno, proprio come sto facendo io ora.

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri i luoghi di Adolescence: un tour tra le location della serie

Dolci e ricette fresche per l’estate