Argomenti trattati
L’estate a Roma è nota per le sue temperature torride e l’alta umidità, con punte che raggiungono facilmente i 40 gradi. In queste calde giornate, i condizionatori diventano un rifugio indispensabile, ma c’è un’alternativa più rinfrescante: organizzare una gita fuori porta nei luoghi “anti-afa” che circondano la Capitale. A pochi chilometri dalla città, si trovano così delle vere e proprie oasi di freschezza, ideali per recuperare energie e godere di momenti di relax.
Laghetto di San Benedetto a Subiaco
Una delle mete più suggestive è il Laghetto di San Benedetto, situato a Subiaco, non lontano dal Monastero di Santa Scolastica. Questo luogo, immerso nella natura dei Monti Simbruini, è l’unico rimasto dei tre laghi costruiti dall’imperatore Nerone nel I secolo. Raggiungere il laghetto richiede una piacevole passeggiata attraverso un sentiero nel bosco, perfetto per famiglie e bambini. Qui, oltre a godere della frescura, si può ammirare la bellezza delle cascate e dell’acqua cristallina. Non sorprende che questo luogo sia soprannominato “I Caraibi di Roma”.
Il Bosco del Sasseto a Torre Alfina
Proseguendo verso la provincia di Viterbo, troviamo il Bosco del Sasseto di Torre Alfina, un’incantevole foresta che offre un riparo fresco anche nei giorni più caldi. Passeggiando tra alberi secolari e un sottobosco fiorito, si ha l’impressione di entrare in una fiaba. Questo luogo magico è perfetto per chi cerca un contatto con la natura e un’esperienza di esplorazione che lascerà un ricordo indelebile.
Il Sacro Bosco di Bomarzo
Un’altra tappa imperdibile è il Sacro Bosco di Bomarzo, noto anche come Parco dei Mostri. Qui, tra statue grottesche e un paesaggio surreale, gli adulti e i bambini possono scoprire l’arte in un contesto naturale. Questo parco, il più antico del suo genere, è caratterizzato da ombreggiature che offrono un rifugio dal calore estivo, rendendolo un luogo ideale per una visita rinfrescante.
Le Grotte di Pastena e Collepardo
In provincia di Frosinone, le Grotte di Pastena e Collepardo offrono un’esperienza unica. Le Grotte di Pastena, situate nel Parco Naturale Regionale Monti Ausoni, sono completamente percorribili e regalano scenari affascinanti. Le Grotte di Collepardo, invece, sono famose per le loro spettacolari stalattiti e stalagmiti. Non dimentichiamo il Pozzo d’Antullo, una maestosa voragine carsica che merita una visita. Questi luoghi, oltre a essere freschi, offrono un’esperienza di esplorazione sotterranea indimenticabile.
Cascate di Monte Gelato
Infine, le cascate di Monte Gelato, situate nel Parco Valle del Treja, rappresentano una delle mete più rinomate del Lazio. Questo luogo incontaminato è ideale per famiglie e offre un’ottima opportunità per rinfrescarsi durante le calde giornate estive. Dopo aver trascorso del tempo qui, si può fare una sosta nel vicino borgo di Calcata, un altro gioiello da scoprire.