La bellezza della natura può sorprendere in modi inaspettati. Per gli appassionati di trekking, due gemme italiane da scoprire sono la provincia di Crotone in Calabria e la splendida Varese. Dalle coste cristalline della Calabria ai panorami lacustri e montani della Lombardia, ogni passo nei sentieri rivela angoli incantevoli e storie affascinanti.
I sentieri imperdibili di Crotone
La provincia di Crotone, situata nel cuore pulsante della Calabria, rappresenta un vero paradiso per gli amanti del trekking. I percorsi qui non sono solo un modo per esplorare la natura, ma anche per immergersi in un patrimonio storico ricco di leggende e tradizioni. Ecco alcuni dei sentieri da percorrere:
- Sentiero di Capo Colonna: Questo percorso conduce lungo la costa, offrendo panorami mozzafiato sul Mar Ionio. È consigliabile visitare il famoso tempio dedicato a Hera Lacinia, un luogo ricco di storia.
- Il Parco Nazionale della Sila: Un’area protetta che offre numerosi sentieri immersi in boschi secolari e laghi cristallini. Da non perdere il Lago Arvo, dove è possibile sostare per un picnic.
- Il sentiero dell’Acqua: Un percorso che consente di scoprire le sorgenti naturali della zona, con l’opportunità di osservare fauna e flora uniche.
- La Strada dei Vini: Combina il trekking con una degustazione dei migliori vini calabresi, offrendo un’esperienza sensoriale unica.
- Il sentiero dei Briganti: Un percorso avventuroso che riporta indietro nel tempo, tra storie di briganti e paesaggi incantevoli.
Varese: la Città Giardino
Varese, conosciuta come la ‘Città Giardino’, offre un panorama di bellezze naturali senza pari. Qui, il trekking si unisce alla scoperta di laghi e montagne che incantano ogni visitatore. Ecco i sentieri da non perdere:
- Il percorso del Lago di Varese: Un sentiero circolare che consente di ammirare il lago in tutta la sua bellezza, con possibilità di soste nei vari punti panoramici.
- Il Sacro Monte di Varese: Un cammino spirituale che conduce tra chiese e cappelle, offrendo una vista spettacolare sulla città e i monti circostanti.
- Il Parco Regionale Campo dei Fiori: Un’area naturale ricca di flora e fauna, dove è possibile perdersi tra sentieri immersi nel verde.
- La Greenway del Lago di Monate: Un percorso facile e panoramico, ideale per famiglie e principianti, che regala una vista unica sul lago e sulle colline circostanti.
- Il Monte Nudo: Un sentiero un po’ più impegnativo, ma che offre emozioni indimenticabili e una vista mozzafiato sulla regione.
In conclusione, sia che si scelga di avventurarsi nei sentieri calabresi o di esplorare i percorsi lombardi, ogni passo rappresenta un’opportunità per vivere la bellezza italiana in modo unico.