Argomenti trattati
Immagina di trovarti in un luogo dove la natura regna sovrana, lontano dal caos del turismo di massa. La spiaggia di Michelino, una perla nascosta nel cuore della Calabria, rappresenta esattamente questo. Non a caso, nel 2021, il New York Times l’ha inserita nella lista dei “Cento luoghi più belli d’Italia” da visitare almeno una volta nella vita. Ma cosa rende questa caletta così speciale? Scopriamolo insieme!
Un paradiso naturale da scoprire
La spiaggia di Michelino si trova a Parghelia, un piccolo comune tra Tropea e Zambrone, sulla splendida Costa degli Dei, in provincia di Vibo Valentia. Qui, il mare cristallino incontra una vegetazione rigogliosa e rocce imponenti, creando un paesaggio da cartolina. La caletta è caratterizzata da sabbia chiara e due insenature separate da formazioni rocciose, lo Scoglio del Palombaro e i Ringa, che offrono un’atmosfera di autentica tranquillità. Non solo per il suo aspetto mozzafiato, ma anche per la vita marina che popola i suoi fondali: è un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling! Chi non vorrebbe tuffarsi in acque così trasparenti?
La bellezza di Michelino non è solo visiva; è un luogo dove ci si può immergere in un silenzio ristoratore, lontano dai rumori e dalla frenesia delle località più affollate. Da qui, è possibile ammirare panorami spettacolari che abbracciano Tropea, l’isola di Stromboli e le Isole Eolie, regalando momenti indimenticabili. E non dimentichiamo le recensioni entusiastiche provenienti da tutto il mondo: nel 2018, Skyscanner l’ha inserita tra le “15 spiagge più belle d’Italia”. Non crederai mai a quanto possa essere rigenerante un semplice giorno trascorso qui!
Come arrivare alla spiaggia di Michelino
Un aspetto unico della spiaggia di Michelino è che l’accesso è possibile solo a piedi o via mare. Questo contribuisce a preservarne la bellezza incontaminata. Per raggiungere la caletta, è necessario affrontare una ripida discesa che inizia dalla contrada di Michelino. Una scalinata panoramica, immersa nella vegetazione mediterranea, conduce a questo angolo di paradiso. Sì, ci sono 240 scalini da affrontare, ma ne vale davvero la pena! Immagina di arrivare in cima e vedere il mare che si estende davanti a te, un premio per i tuoi sforzi.
L’accesso alla spiaggia è libero e gratuito, ma è importante tenere presente che non ci sono servizi balneari. Pertanto, è fondamentale portare con sé tutto il necessario per la giornata, dall’acqua al cibo. Un consiglio prezioso? Torna al paese al tramonto! Gli scalini offrono una vista spettacolare sui colori del crepuscolo, un’esperienza che non dimenticherai facilmente. E se stai pensando di raggiungere Parghelia, sappi che è ben collegata anche tramite treno, e l’aeroporto di Vibo Valentia dista solo una cinquantina di chilometri. Ti immagini a camminare lungo quella scalinata mentre il sole inizia a calare? È un momento magico!
Dove soggiornare nei dintorni
Parghelia è diventata una meta ambita dal turismo di lusso sin dagli anni ’70, grazie alla presenza di hotel a 4 e 5 stelle. Ma non temere: ci sono anche soluzioni più economiche, come B&B e agriturismi, che ti permetteranno di godere della bellezza del luogo senza svuotare il portafoglio. I prezzi degli hotel sono sorprendentemente competitivi rispetto ad altre località della zona, con una media di circa 100 euro a notte, e ci sono molte opzioni più a buon mercato disponibili. Perché non approfittare di una bella struttura a pochi passi dal mare?
In questo contesto, la spiaggia di Michelino rappresenta un vero e proprio tesoro da scoprire. Con la sua bellezza naturale e l’atmosfera serena, è il luogo ideale per chi cerca una fuga dal mondo frenetico. Non perdere l’occasione di visitarla prima che diventi troppo popolare, perché ogni giorno che passa, ci sono sempre più persone che si innamorano di questo angolo incantevole della Calabria! Quindi, cosa stai aspettando? Prepara il tuo zaino e lasciati conquistare dalla magia di Michelino!