Argomenti trattati
La Costa Blanca, un gioiello situato nella provincia di Alicante, è nota per le sue spiagge da sogno e le acque turchesi, ma offre anche un patrimonio culturale e naturale incredibile. Spesso paragonata ai Caraibi per la bellezza dei suoi paesaggi, questa area è caratterizzata da una luce particolare che la rende unica. Con un litorale di ben 244 km, la Costa Blanca si estende da Marina Alta a Vega Baja, presentando una serie di villaggi e città che meritano di essere visitati.
Questo articolo esplora alcune delle città più affascinanti della Costa Blanca, da nord a sud, per facilitare la pianificazione del viaggio.
Dénia: un tesoro culinario e storico
Dénia, una storica città portuale, è conosciuta per le sue radici iberiche e romane. Oggi è il centro della regione di Marina Alta e vanta il titolo di Città Creativa della Gastronomia UNESCO. Qui è possibile assaporare il famoso gambero rosso di Dénia, una vera delizia per i palati. Tra le attrazioni principali da non perdere, ci sono le splendide spiagge, il Castello che domina la città e il caratteristico quartiere di Baix la Mar.
Attività da non perdere a Dénia
Se si ha a disposizione un giorno intero, è consigliato visitare il massiccio del Montgó, un parco naturale che offre sentieri panoramici. Inoltre, il museo del giocattolo e il museo archeologico di Dénia offrono uno sguardo sulla storia e la cultura locale.
Jávea: un gioiello tra mare e montagna
Proseguendo lungo la costa, si trova Jávea, un altro incantevole comune che presenta spiagge mozzafiato e calette nascoste. Il suo centro storico è un mix di tradizione e modernità, con la Chiesa di San Bartolomeo e il Mercato Municipale che raccontano la storia della comunità. A pochi passi, la cala della Granadella è un luogo ideale per nuotare e esplorare le grotte marine.
Scoprire le bellezze di Teulada e Moraira
Non lontano da Jávea, i villaggi di Teulada e Moraira offrono un’atmosfera autentica e tranquilla. A Teulada, il centro storico gotico è imperdibile, mentre Moraira è famosa per il suo castello e la torre di avvistamento di Cao D’Or, che offrono viste spettacolari sulla costa.
Calpe e il suo simbolo naturale
Calpe, una delle località più iconiche della Costa Blanca, è facilmente riconoscibile grazie al Peñon de Ifach, una maestosa roccia che si erge sul mare. Questo parco naturale è un paradiso per gli escursionisti e offre sentieri che regalano panorami indimenticabili. Calpe è anche nota per le sue spiagge di sabbia fine e per la sua deliziosa cucina di pesce.
Le tradizioni culinarie di Calpe
È consigliato gustare una tipica frittura di pesce in uno dei ristoranti affacciati sul mare, dove è possibile assaporare i piatti tipici della zona, preparati con ingredienti freschi e locali.
Altea: l’essenza del Mediterraneo
Altea è considerata una delle città più belle della Costa Blanca, con le sue strade acciottolate e le chiese con le iconiche cupole blu. Questa località è famosa per il suo fascino mediterraneo e per le numerose manifestazioni culturali, come le feste di Mori e Cristiani. La spiaggia di El Albir, con i suoi ciottoli, è perfetta per una giornata di relax.
Villajoyosa: il colore della tradizione
La Vila Joiosa, nota anche come Villajoyosa, è una cittadina caratterizzata da case colorate che si affacciano sul mare. Con una storia che risale a oltre 3000 anni fa, è famosa per il suo cioccolato e le sue spiagge, che attirano visitatori da tutto il mondo. Qui è possibile passeggiare lungo il lungomare e gustare piatti a base di pesce fresco nei numerosi ristoranti.
Altre città imperdibili della Costa Blanca
Questo articolo esplora alcune delle città più affascinanti della Costa Blanca, da nord a sud, per facilitare la pianificazione del viaggio.0
Questo articolo esplora alcune delle città più affascinanti della Costa Blanca, da nord a sud, per facilitare la pianificazione del viaggio.1

