Scopri la Giornata Nazionale della Musica a Chieti

Un evento che unisce storia, musica e mitologia ti aspetta a Chieti.

Il 21 giugno segna una data speciale: la Giornata Nazionale della Musica. Quest’anno, il Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, incastonato nel suggestivo contesto di Villa Frigerj a Chieti, ospiterà un evento davvero unico. Ma cosa rende questa celebrazione così affascinante? Attraverso reperti archeologici e storie che catturano l’immaginazione, il pubblico avrà l’opportunità di esplorare le sorprendenti connessioni tra la musica e il mondo dei miti. Sei pronto a scoprire di più?

Il tema centrale di quest’anno è “Il Mito e la Musica”. Un percorso che vedrà sfilare figure mitologiche di grande fascino come Apollo, il dio della musica e della poesia. Non dimentichiamo Ermes e Dioniso, simboli indiscussi del teatro e della musica trionfante. Insieme alle Menadi, queste divinità ci accompagneranno in un viaggio sonoro ricco di suggestioni e emozioni. E chi potrebbe dimenticare Eros, il dio dell’amore? La sua presenza sarà evocata da melodie dolci e seducenti, creando un’atmosfera magica dove mito e musica si intrecciano. Che ne dici, ti piacerebbe essere parte di questo viaggio?

Segnati questa data: sabato 21 giugno, alle ore 21, presso il Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, in Via Guido Costanzi n. 2 a Chieti. L’evento è pensato per adulti e famiglie, ed è perfetto per chi desidera immergersi in un’esperienza culturale di alto livello. Immagina di trascorrere una serata all’insegna della cultura, circondato da opere d’arte e melodie che ti trasporteranno in un altro tempo!

La partecipazione all’evento avrà un costo di 5 euro, mentre l’ingresso al museo sarà di 2 euro. Se hai domande o desideri prenotare il tuo posto, non esitare a contattare il numero 339 6762505. Non lasciarti sfuggire questa occasione!

Se sei un appassionato di musica e cultura, questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire come le melodie abbiano influenzato e continuino a influenzare la nostra vita quotidiana, unendo generazioni e culture diverse. Ti aspettiamo per vivere insieme questa straordinaria esperienza!

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri il Borneo malese: itinerario tra mare e giungla

Un viaggio all’Eremo di Santa Caterina del Sasso