Scopri la Mostra del Cinema di Venezia: un viaggio gastronomico indimenticabile

Non crederai mai a cosa ha preparato Tino Vettorello per Julia Roberts alla Mostra del Cinema di Venezia! Un piatto che racconta una storia di eleganza e sapori.

Il cinema si unisce alla gastronomia nella 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre 2025. Questo evento rappresenta un palcoscenico internazionale che celebra il meglio della settima arte e della cucina veneta. Tra le star presenti, come Julia Roberts, George Clooney ed Emma Stone, il festival si configura come un crocevia di cultura, creatività e sapori senza pari.

Un’esperienza culinaria indimenticabile

La Mostra del Cinema non è solo un evento cinematografico, ma un invito a gustare il meglio della tradizione culinaria veneta. I visitatori possono deliziarsi con piatti che raccontano storie, ciascuno pensato per esaltare il legame tra cinema e gastronomia. Da 16 anni, Tino Vettorello, chef trevigiano, dirige le aree ristorazione della Mostra, portando la sua passione per la cucina locale in ogni piatto che crea. Ogni edizione è un’opportunità per esplorare la stagionalità e l’arte culinaria attraverso menu dedicati alle star del festival.

“Essere qui per il sedicesimo anno è un onore straordinario”, afferma Vettorello. “Venezia è una città che parla al mondo intero e poter contribuire con la mia cucina a questo dialogo globale è un privilegio.” Ogni anno, lo chef crea un piatto omaggio per una star del cinema, e quest’anno è toccato a Julia Roberts, il cui debutto alla Mostra con ‘After the Hunt’ ha ispirato la sua creazione intitolata ‘Eat, Love, Julia’.

Un piatto che racconta una storia

‘Eat, Love, Julia’ non è solo un piatto, è un viaggio gastronomico che riflette l’essenza dell’attrice. Composto da un bottone di rapa rossa ripieno di baccalà mantecato, servito su uno specchio di piselli e menta, ogni elemento è pensato per celebrare la personalità vibrante di Julia Roberts. Lo chef ha cercato di catturare il colore e la dolcezza dell’attrice, richiamando la scena iconica del suo abito rosso in ‘Pretty Woman’.

“Il rosso intenso della rapa rappresenta il suo carattere”, spiega Vettorello. “In questo piatto, dolcezza e carattere si uniscono in un abbraccio di sapori.” Tra i piatti di punta, troviamo anche l’Ostrica in Bolla, un’esplosione di sapori che celebra l’eleganza delle bollicine del Prosecco, e lo Spaghetto Felicità, un piatto che incarna leggerezza e freschezza.

Il futuro della cucina veneta

Tino Vettorello non è solo un grande chef, ma anche un imprenditore visionario che ha saputo portare la sua passione oltre i confini. Con tre ristoranti — Tino Gourmet, Tino Jesolo e Tino Klagenfurt — ha creato un legame tra tradizione e innovazione. Ogni ristorante racconta una storia diversa, ma tutti condividono un comune denominatore: l’amore per la cucina veneta e per i suoi ingredienti autentici.

Il menu del Tino Gourmet è un omaggio alle star che hanno calcato il red carpet, un percorso gastronomico che invita a scoprire la magia del cinema attraverso il gusto. “Julia Roberts ha reagito con entusiasmo al mio piatto”, racconta Vettorello, “e mi ha promesso che verrà a provarlo personalmente.” Questa è la magia di Venezia: un luogo dove ogni piatto è un racconto, e ogni racconto è un assaggio di emozione.

La Mostra del Cinema di Venezia offre un’esperienza unica, dove il grande schermo e la cucina si fondono per creare momenti indimenticabili. L’evento rappresenta un’opportunità per scoprire come il cinema possa essere assaporato in ogni morso.

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri i luoghi magici di Mamma Mia! in Grecia