Scopri le gemme nascoste dell’Islanda

Scopri l'Islanda oltre i sentieri battuti: luoghi incantevoli da visitare lontano dalle folle.

Scopri l’Islanda: Tesori Nascosti da Non Perdere

Se stai pensando di partire per un’avventura in Islanda, preparati a vivere un’esperienza unica in uno dei paesi più affascinanti del mondo. Mentre molte guide turistiche si concentrano sulle attrazioni più celebri, ci sono angoli meno conosciuti che ti lasceranno senza parole. Dopo aver vissuto qui per quasi un anno, ho avuto il privilegio di esplorare questi luoghi nascosti che meritano assolutamente di essere inclusi nel tuo itinerario. Sei pronto a scoprire insieme a me questi tesori?

Iniziamo con la splendida cascata di Fosslaug, situata a soli 6 km dalla strada principale nei pressi di Akureyri. Questa cascata è davvero incantevole, ma ciò che la rende ancora più speciale è la piscina termale naturale che la affianca. Immagina di immergerti in acque calde, godendo di una vista mozzafiato sulla cascata: un’esperienza intima e tranquilla, lontana dalla folla. Non è un sogno?

Un altro luogo imperdibile è il Canyon di Studlagil, famoso per le sue straordinarie colonne di basalto e il fiume glaciale che lo attraversa. Situato nei pressi di Egilsstadir, il lato est del canyon è particolarmente spettacolare e offre panorami da togliere il fiato. Non dimenticare di includerlo nel tuo itinerario: sarà un’esperienza che porterai sempre nel cuore.

Avventure in Natura e Relax Termale

Se ti trovi nel sud dell’Islanda, nei pressi di Vík, non perdere l’occasione di visitare Thakgil, un’area montuosa di origine vulcanica perfetta per gli amanti del trekking. I paesaggi verdi e i sentieri escursionistici sono una vera delizia, anche se l’accesso richiede un po’ di attenzione. Ti consiglio di pernottare nel campeggio locale se viaggi con un camper: sarà un’ottima occasione per immergerti completamente nella natura.

Parlando di meraviglie naturali, lasciati sorprendere dalla cascata di Gljúfrabúi, meno conosciuta rispetto alla celebre Seljalandsfoss. Il suo nome significa “cascata delle finestre”, e il suo appellativo deriva dai buchi nella roccia che creano un effetto scenico davvero unico. Nelle vicinanze, puoi anche visitare i resti di un aereo precipitato: un’opzione più tranquilla rispetto alla famosa spiaggia di Sólheimasandur. Chi non ama un po’ di avventura?

Termalismo e Fauna Selvatica

Se cerchi un’esperienza termale unica, non perderti il fiume Reykjadalur, a soli 45 minuti da Reykjavik. Qui troverai sorgenti termali gratuite immerse nella natura. Il percorso per raggiungerle è semplice e ti condurrà attraverso scenari vulcanici incredibili. Alla fine del sentiero, potrai immergerti in acque calde, perfette per un momento di relax. Non è il modo ideale per ricaricare le batterie?

Un’altra opzione affascinante sono i bagni di Vök, moderni stabilimenti che offrono piscine galleggianti su un lago, regalando viste spettacolari sui dintorni. Anche se non sono gratuiti, l’esperienza è particolarmente suggestiva, soprattutto in inverno quando il lago è ghiacciato. Ti piace l’idea di vivere un momento di benessere circondato dalla natura?

La cascata di Dynjandi, situata nei Fiordi Occidentali, è una vera meraviglia da visitare. Composta da sette cascate, la sua grandezza è indescrivibile e merita di essere vista dal vivo. Anche se si trova in una zona meno frequentata dai turisti, il panorama è straordinario e offre numerosi altri luoghi da esplorare. Non vorresti perderti un simile spettacolo?

Infine, parliamo della fauna selvatica. Le coste islandesi sono famose per l’osservazione delle balene, specialmente nel fiordo di Eyjafjörður. Qui, il villaggio di Hauganes offre tour dedicati, rispettosi delle creature marine e lontani dalla folla di Husavik. Chi non desidera avvicinarsi a queste maestose creature?

Per gli amanti degli uccelli, Hafnarhólmi è il luogo ideale per avvistare le pulcinelle di mare, che tornano ogni estate per nidificare. Questo scoglio nel nord-est dell’Islanda offre passerelle per l’osservazione, permettendoti di ammirare questi affascinanti uccelli senza disturbarli. Non è bello sapere che puoi osservare la natura in modo responsabile?

Se sei interessato ai ghiacciai, il Vatnajökull è un must. Non solo potrai fare trekking sui ghiacciai, ma anche goderti panorami incredibili da punti di osservazione, come quello vicino al Parco Nazionale di Skaftafell. La vista sarà indimenticabile, te lo assicuro!

Infine, non dimenticare di visitare il Canyon di Mulagljufur, un luogo spettacolare ma poco conosciuto. Anche se richiede una camminata, la vista incredibile sulla laguna di Fjallsárlón e le cascate che scendono nel canyon ripagheranno ogni sforzo. Sei pronto a mettere alla prova le tue gambe per una vista che ti lascerà senza parole?

Questa lista di luoghi meno noti in Islanda è solo un assaggio delle meraviglie che questo straordinario paese ha da offrire. Se desideri scoprire un’isola ricca di bellezze naturali, questi posti ti regaleranno esperienze indimenticabili. Buon viaggio!

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri i luoghi Instagrammabili in Italia

Matrimonio sulla spiaggia: idee e suggerimenti per un giorno indimenticabile