Celebra il Gelato Day 2025 con il gusto Hallelujah a Genova

Il Gelato Day 2025 promette di deliziare i palati genovesi con il gusto Hallelujah, un omaggio al Giubileo.

Giornata europea del Gelato artigianale: un appuntamento da non perdere!

Se sei un appassionato di gelato, segnati questa data: lunedì 24 marzo è la Giornata europea del Gelato artigianale. Un evento atteso con trepidazione, che celebra la straordinaria tradizione gelatiera in tutta Europa. Quest’anno, le gelaterie di Genova, rappresentate dall’Associazione Gelatieri Artigianali Genovesi (Agag), si preparano a stupire il pubblico con un’esperienza gustativa davvero unica. Sei pronto a scoprire i segreti del gelato artigianale?

Il protagonista indiscusso di questa giornata sarà un gelato dal nome evocativo: “Hallelujah”. Questo delizioso gusto unisce il sapore intenso della gianduia con nocciole tostate, arricchito da una variegatura di cioccolato puro. Ma non è solo un semplice gelato; è un vero e proprio tributo al Giubileo, che sottolinea il profondo legame tra la tradizione gelatiera e i valori culturali europei. Ti immagini già il gusto di questa prelibatezza?

Simone Ghiotto, presidente di Agag, ha dichiarato: “La Giornata europea del gelato è un’opportunità per far conoscere ai consumatori nuovi gusti e per riscoprire le ricette tradizionali, mettendo in luce il patrimonio artigianale delle gelaterie italiane”. Questo evento non si limita a celebrare il gelato, ma valorizza anche il lavoro dei maestri gelatieri che, con passione e dedizione, creano ogni giorno prodotti di alta qualità. Quante storie di passione e creatività ci sono dietro ogni gelato?

Inoltre, Massimiliano Spigno, presidente provinciale di Confesercenti, ha aggiunto: “Rinnoviamo il nostro sostegno all’Agag in questa iniziativa. Il gelato artigianale è sempre più sinonimo di qualità e professionalità, e rappresenta un legame profondo con il territorio”. Con queste parole, si evidenzia l’importanza del gelato artigianale non solo come prodotto, ma come espressione di un intero territorio e della sua cultura.

Numerose gelaterie di Genova hanno già confermato la loro partecipazione all’evento. Tra queste, non puoi perderti la Cremeria Buonafede, situata in Via Luccoli e in Via degli Orefici, la Gelateria Chicco di Via Oberdan a Nervi, e la Gelateria Bixio di Via Nino Bixio a Carignano. L’elenco delle gelaterie coinvolte è in continua evoluzione e sarà disponibile sul sito di Confesercenti Genova. Sei curioso di scoprire quale sarà la gelateria più creativa quest’anno?

Scritto da AiAdhubMedia

Tour gastronomici a Bologna: un viaggio nei sapori della città

Luoghi imperdibili in Scozia da esplorare