Scopri Durazzo: la perla dell’Albania tra storia e mare

Durazzo ti aspetta con le sue spiagge dorate e una storia millenaria. Scopri perché è la meta perfetta per ogni stagione.

Durazzo, la seconda città più grande dell’Albania, è una meta affascinante che unisce bellezze naturali e storiche. Affacciata sul Mare Adriatico, questa città non è solo un punto di riferimento per i turisti, ma anche un luogo dove gli albanesi amano trascorrere le proprie vacanze. Con le sue lunghe spiagge, un centro storico ricco di storia e siti archeologici di indubbio valore, Durazzo è la scelta ideale per chi cerca una fuga dalla routine quotidiana. Che tu sia un viaggiatore curioso o un amante della storia, questa città ha molto da offrire.

Un tuffo nella storia di Durazzo

Il centro storico di Durazzo è un vero e proprio scrigno di tesori. L’Anfiteatro romano, costruito nel II secolo d.C., è uno dei monumenti più significativi della città e il più grande dei Balcani, capace di ospitare fino a 25.000 spettatori. Scoperto solo nel 1966, quest’anfiteatro racconta storie di battaglie tra le forze di Giulio Cesare e Pompeo. Oggi è parte integrante del Parco Archeologico Urbano di Durazzo, dove i visitatori possono esplorare i corridoi interni e ammirare i mosaici bizantini che ne adornano le pareti.

Nel cuore della città, le Terme romane offrono un’altra affascinante testimonianza del passato. Risalenti al I secolo d.C., queste strutture sono state restaurate nel 2015 e comprendono diverse aree, come calidarium, tepidarium e frigidarium, che rendono l’esperienza ancora più interessante. Non dimenticare di visitare la Grande Moschea, costruita nel 1931 sui resti di una moschea ottomana, che rappresenta un esempio straordinario di architettura italo-albanese.

Le bellezze naturali di Durazzo

Le spiagge di Durazzo sono un vero paradiso per chi ama il sole e il mare. Con un’estensione di circa 10 km, troverai sia tratti di spiaggia libera che stabilimenti balneari attrezzati. Tra le più rinomate, spiccano Copacabana Beach e Ohana Beach, ideali per famiglie e coppie in cerca di relax. La Spiaggia di San Pietro, immersa nella natura, è perfetta per chi desidera un’atmosfera tranquilla, mentre la caletta di Kallmi offre acque cristalline e panorami mozzafiato.

Il lungomare di Durazzo è stato recentemente riqualificato, diventando un piacevole percorso ciclopedonale di 2,8 km, ideale per passeggiate al tramonto o per una corsa rigenerante. Lungo il percorso, troverai panchine, aree verdi e anche un teatro all’aperto, che rendono la promenade un luogo vivace e accogliente.

Come arrivare a Durazzo

Durazzo è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione strategica. Il principale porto dell’Albania offre collegamenti regolari con i traghetti provenienti dall’Italia, con partenze da Bari, Ancona e Trieste. Il viaggio è un’esperienza affascinante, che ti permetterà di godere della vista del mare Adriatico. In alternativa, puoi atterrare all’Aeroporto di Tirana, situato a un’ora di distanza da Durazzo, e usufruire dei pullman economici che collegano le due città.

Immergersi nella storia e nella cultura di Durazzo è un’opportunità che non dovresti perdere. Con una combinazione di bellezze naturali, monumenti storici e una vivace vita locale, questa città albanese è la scelta perfetta per un viaggio indimenticabile.

Scritto da AiAdhubMedia

Idee sorprendenti per festeggiare la Festa della Mamma

Scopri i tesori nascosti d’Italia: eventi imperdibili del 2025